Accedi alla gestione dal menu ANAGRAFICI> Clienti - Fornitori
Come impostare il codice destinatario dei tuoi clienti
C Se il tuo cliente è una azienda e ti ha fornito il Codice Destinatario o la PEC o entrambe, inserisci il valore nei campi corrispondenti.
C Se il tuo cliente è una azienda e NON ti ha fornito il Codice Destinatario o la PEC o entrambe, inserisci il valore 0000000 (sette volte zero) nel campo Codice Destinatario e attiva il flag (A) per bypassare il controllo di PEC obbligatoria.
nb Attraverso i servizi telematici dell'AdE (Agenzia delle Entrate) ogni azienda può registrare il proprio recapito sia esso un Codice Destinatario o una PEC. Quanto registrato risulterà prioritario rispetto a qualsiasi indicazione sia riportata dai fornitori nelle diverse fatture elettroniche. È un sistema utile per evitare problemi di ricezione relativi a codici e PEC errati o invii a PEC anziché Codice Destinatario.
C Se il tuo cliente è un consumatore finale o una azienda eslcusa dalla fatturazione elettronica, può non avere il Codice Destinatario e neppure la PEC. In questo caso inserisci il valore 0000000 (sette volte zero) nel campo Codice Destinatario.
A Se il tuo cliente è un consumatore finale o una azienda eslcusa dalla fatturazione elettronica, imposta il flag "Escluso"
B Imposta il tipo società o se è una persona fisica NB la tabella è precompilata, scegli dalla tendina
Clicca su AGGIORNA [per salvare le modifiche] oppure ANNULLA [per annullare le modifiche].
Finito!
INFO: COME FUNZIONA IL RECAPITO DELLA FATTURAZIONE ELETTRONICA
Le fatture elettroniche non vengono recapitate dal fornitore al cliente ma è il Sistema di Interscambio che, ricevuta e validata la fattura dal fornitore, provvede a consegnarla al cliente, proprio come un postino.
Il SDI ha tre modalità per recapitare la fattura elettronica:
- attraverso il Codice Destinatario, ossia il software utilizzato dal cliente. Ad esempio chi utilizza la piattaforma Reginvoice indicherà il codice destinatario CC2G1TV;
- attraverso la PEC, il cliente ricevere la fattura elettronica su un indirizzo di posta certificata;
- Nel Cassetto Fiscale. Appunto un cassetto dove tutti le fatture elettroniche ricevute vengono salvate affinché ogni singolo destinatario può recuperarle indipendentemente dall'aver fornito o meno un codice destinatario o una PEC.